- Capacità 2745

(c) Elisa Haberer - OnP
Rossini Il Barbiere di Siviglia
Rossini : Il Barbiere di Siviglia
- Direttore d'orchestraDiego Matheuz
- RegistaDamiano Michieletto
- InterpretiFigaro: Mattia OlivieriRosina: Isabel LeonardIl Conte d’Almaviva: Levy SekgapaneDottore Bartolo: Carlo LeporeDon Basilio: Luca Pisaroni
Sa come fare la barba e dare un colpo di pettine, ma anche suonare la chitarra e consegnare bigliettini d'amore. Chi? Figaro, ovviamente, l'eroe vivace de Il barbiere di Siviglia, nato dalla fertile immaginazione di Beaumarchais prima di diventare l'opera più famosa di Gioacchino Rossini, che all'epoca della creazione al Teatro Argentina di Roma nel 1816 aveva solo 24 anni.
Non importa se il compositore ha attenuato la satira sociale a causa della censura a favore di una fantasia leggera: conferisce a questa commedia un'effervescenza musicale che si esprime in arie irresistibili ("Largo al factotum", "Una voce poco fa", ecc.) e in una scrittura orchestrale brillante.
Damiano Michieletto fa del ritmo rossiniano il pezzo forte della sua messa in scena, che ruota attorno a un enorme edificio colorato che evolve durante lo spettacolo.
Fonte: Opéra national de Paris
Pottete anque essere interessato per

mercoledì 25 giugno 2025

mercoledì 25 giugno 2025

giovedi 26 giugno 2025

giovedi 26 giugno 2025