loading ...

Non c'e risultato

loading ...

Non c'e risultato

  • globe Agenzia internazionale Specialista di musica classica da oltre 20 anni
  • picto-experienc Regala opera Regala biglietti per concerti e opere nel mondo !
  • mobile-phone Servizio clienti - Consiglio Service efficace et rapide, joignable par tel +33 1 53 59 39 29 ou Email
  • theater Spettacolo annullato Biglietti rimborsati o voucher valido 18 mese.
Planning de la tournée de l'artiste Cecilia Bartoli
Soprano/Mezzo-soprano

Cecilia Bartoli

Cecilia Bartoli è una delle più grandi artiste liriche del nostro tempo ma è anche un vero fenomeno.

La sua voce, innanzitutto, è infatti di rara ampiezza con bassi cavernosi e acuti di grande purezza. La sua voce e la sua tecnica stanno ormai stabilendo uno standard e quando ascoltiamo la diva emergono immagini pirotecniche. Va poi detto che “La” Bartoli è un'artista incredibile e ricordiamo che ha preferito riesumare un repertorio dimenticato piuttosto che cantare le stesse eroine delle opere di Rossini durante tutta la sua carriera. Da vera topa di biblioteca, ha partecipato alla riesumazione di partiture di compositori alla fine poco conosciuti come Vivaldi o completamente dimenticati come Steffani e con innegabile successo.

Cecilia Bartoli è una delle personalità più accattivanti perché è sempre generosa con un pubblico che le è stato fedele fin dai suoi esordi. Ogni concerto è un'occasione in più per poter applaudire sul palco e continuare ad amare la meravigliosa Cecilia Bartoli.

Trovi le ultime novità di Cecilia Bartoli sulla sua pagina Facebook!

Mostra più dettagli Meno Dettagli

Biografia

Cantante soprano/mezzo, Cecilia Bartoli è una delle interpreti liriche più famose del suo tempo nella musica classica. Le sue esibizioni teatrali e le sue produzioni musicali sono veri e propri capolavori che hanno riscosso un successo strepitoso nel mondo della musica classica.

Iniziata molto presto dai suoi genitori, essi stessi artisti d'opera, Cecilia Bartoli ha successivamente approfondito la sua formazione artistica presso il Conservatorio di Musica Santa Cecilia di Roma dove si è distinta per le sue potenzialità vocali come cantante dotata dalla promettente carriera. Questo talento fu notato per la prima volta da direttori d'orchestra come Daniel Barenboïm, Herbert Von Karajan e Nikolaus Harnoncourt con i quali Cecilia Bartoli collaborò per iniziare la sua carriera internazionale interpretando i ruoli di Mozart.
Forte della sua breve avventura con il ballo flamenco, sua passione infantile, Cecilia lascia trasparire un segno distintivo nelle sue rappresentazioni operistiche. Una bellissima armonia dei suoi movimenti che ben si abbina al canto lirico che esegue così meravigliosamente.

Già all'età di 21 anni, il soprano/mezzo romano fece bella figura ad un concerto all'Opera Nazionale di Parigi nel 1887, nel decennale della morte di Maria Callas. Fu poi pubblicizzata in Francia e ciò avrebbe avuto echi in lei paese nativo.
Un anno dopo, ad Amburgo, in Germania, Cecilia Bartoli ha interpretato con grande successo il ruolo di Rosina ne “Il Barbiere di Siviglia” di Rossini. Il Metropolitan Opera di New York l'ha poi accolta nel 1996 per interpretare “Così Fan Tutte de Mozart”, nel ruolo di Despina; e un anno dopo, il celebre soprano canterà ne “La Cenerentola” di Gioachino Rossini.

Attraverso la sua discografia di alta qualità e le sue esibizioni in festival famosi e teatri d'opera riconosciuti a livello internazionale: Bayerische Staatsoper di Monaco, Festival di Salisburgo, Scala di Milano, Opera di Zurigo, Royal Opera House di Londra,... Cecilia Bartolia moltiplica distinzioni onorarie e premi musicali. Ha così ricevuto il Léonie Sonning Prize (Danimarca), il Bellini d'Or (Italia) senza dimenticare i suoi cinque Grammy (Stati Uniti), i suoi due Classical Brit Awards (Gran Bretagna), i suoi dieci Echo e un Bambi (Germania), la sua Medaglia Grand Vermeil (Francia) e molti altri riconoscimenti al suo attivo.

Dopo un repertorio di successo mondiale con titoli come “Sacrificium” (2009), “Mission” (201)2, “Norma” (2013) in collaborazione con Giovanni Antonini e l'Orchestra “La Scintilla”,... Cecilia Bartoli è oggi direttrice artistica del Festival di Pentecoste di Salisburgo, contratto prorogato fino al 2026, dove attinge all'esperienza della sua ineguagliabile carriera artistica. Dal 2016 collabora regolarmente con Les Musiciens du Prince - Monaco. Questa orchestra è stata creata su sua iniziativa e ha ricevuto il generoso patrocinio della famiglia principesca di Monaco. Il mezzosoprano italiano Cecilia Bartoli succederà a Jean-Louis Grinda alla guida dell'Opera di Monte-Carlo dal 1° gennaio 2023.

Filtri
Filtri

Scegli la Data

Tipo di spettacolo

Filtrare per Teatro

Filtrare per Artista

Balletti

Trova il programma ordinato per data e prenota biglietti per concerti, opere, balletti:

Cecilia Bartoli | 4 Spettacoli

Filtrer Filtrer

Concerto

Benefit Concert

Opernhaus, Zurich- Switzerland
Il 15/06/2025
da 282 €

Ensemble des Internationalen Opernstudios

Orchestra La Scintilla Zürich

Direttore d'orchestra

Gianluca Capuano

Mostra più dettagli See less
Descrizione

Cecilia Bartoli

Concerto

Song Recital

Festspielhaus, Baden-Baden- Germany
Il 31/10/2025
da 245 €
Visualizza come Griglia Lista

La Guida
2017-2018

Offerta di pre-pubblicazione Prenota
  • Internazionale I tuoi biglietti per una serata indimenticabile in tutto il mondo
  • Esperienza Specialista di musica classica da oltre 20 anni
  • +48.000 spectacles Opere, concerti e balletti nelle più grandi istituzioni
  • Desidera un Consiglio Esperti della musica a vostra disposizione al +33 1 53 59 39 29