
New York, NY
Prenota biglietti per la stagione 2022-2023 d'opera e concerti di New York!
The Metropolitan Opera
Il “Met” è un vero e proprio simbolo nazionale .
La sala concerto aprì i battenti a Broadway il 22 ottobre del 1883, portando in scena Gounoud di Faust, che non si tradusse, però, in un successo dal punto di vista finanziario. Leopold Damrosch fu nominato Direttore Artistico incaricato di curare la stagione tedesca e nel 1891 furono integrati, nel programma del teatro, anche i repertori francese e italiano e contemporaneamente il teatro regalò al mondo della musica il primo nome di spicco, presto stella a livello internazionale: Lilli Lehmann o il leggendario Caruso.
Parte dell’eccellenza del teatro risiede anche nel livello degli artisti invitati: Mahler, Toscanini, Gigli, Thill, Pons, Pinza... importante anche tutto il bacino di artisti emergenti americani che si è venuto a creare nel corso degli anni (Rosa Ponselle, Lawrence Tibbett, Geraldine Farrar…). Nel 1955, per la prima volta nella storia del teatro si esibisce un cantante afroamericano; Marian Anderson interpreta Ulrica in Un Ballo in Maschera di Verdi. Le più grandi figure della lirica post-guerra (Callas, Tebaldi, Schwarzkopf, Victoria de Los Angeles, Sutherland, Leontyne Price, Nilsson, Corelli, Gobbi, Bergonzi…) contribuirono alla fama del teatro diventato leggenda. Nel 1966 il MET si trasferisce al Lincoln Center, struttura più grande con una capacità di 3800 posti.
Carnegie Hall
Il giovane direttore Walter Damrosch incontrò il magnate dell’acciaio Andrew Carnegie durante un viaggio e gli propose l’idea di costruire una prestigiosa sala concerti a New York. Inaugurata da Tchaikovsky nel 1981, la Carnegie Hall continuò a ospitare grandi direttori come (Mahler, Toscanini, Bernstein, …), pianisti, Rachmaninov, Rubinstein, Horowitz…) e celebrità a livello internazionale (Fritz Kreisler, Caruso, Pavarotti, Jascha Heifetz…). Nel 1960 in seguito a difficoltà finanziarie, Isaac Stern riuscì a salvare l’edificio dalla demolizione mettendo insieme un gruppo di donatori.
Con i suoi tre auditorium (tre dopo l’apertura del Recital Hall o Zankel Hall nel settembre 2003), la Carnegie Hall, considerata una delle strutture con la migliore acustica al mondo, si è imposta come sala di riferimento producendo inoltre nomi importanti.
Lincoln Center
Costruito nel 1959, il colossal complesso architettonico include, tra l’altro, l’Avery Fisher Hall, l’Alice Tully Hall, la Metropolitan Opera House, la New York State Opera House e la Juilliard School.
New York Philharmonic Orchestra
Fondata nel 1842, è l’orchestra statunitense più antica. Nel corso del suo secolo di storia ha beneficiato dell’influenza d’importanti artisti come Gustav Mahler, Arturo Toscanini e tre direttori titolari del calibro di Leonard Bernstein, Pierre Boulez e Zubin Mehta. Il 5 luglio del 1986 l’orchestra radunò a Central Park, il più vasto pubblico mai registrato in un concerto di musica classica: 800.000 spettatori. Nel 2006, sotto la direzione musicale di Lorin Maazel, successore di Kurt Masur, l’orchestra lascia la mediocre struttura del Fisher Hall per tornare alla Carnegie Hall, che abbandonerà di nuovo nel 1962.
Trova il programma ordinato per data e prenota biglietti per concerti, opere, balletti:
New York, NY | 72 Spettacoli
Filtrer
Norma - Bellini
Da 22/03/2023 Al 25/03/2023
Falstaff - Verdi
Da 23/03/2023 Al 01/04/2023
Matthäus-Passion BWV 244 - Bach
Da 23/03/2023 Al 25/03/2023
Schönberg / Pintscher / Boulez
Il 25/03/2023
Mahler / Schubert / Rameau / Ravel
Il 26/03/2023
Ensemble intercontemporain
Der Rosenkavalier - Strauss R.
Da 27/03/2023 Al 20/04/2023
Händel / Graun / Broschi / Vinci
Il 28/03/2023
Concerto Köln
-
Internazionale I tuoi biglietti per una serata indimenticabile in tutto il mondo
-
Esperienza Classical music and opera experts for over 20 years
-
+48.000 spectacles Opere, concerti e balletti nelle più grandi istituzioni
-
Desidera un Consiglio Esperti della musica a vostra disposizione al +33 1 53 59 39 29