
Opéra Bastille
Scopri il programma della stagione 2023-2024 da Opéra Bastille e prenota i tuoi biglietti per la opera, il balletto e concerti adesso.
La stagione 2023-2024 dell'Opéra national de Paris ideata da Alexander Neef, direttore della grande istituzione, José Martínez, direttore della danza, e Gustavo Dudamel, direttore musicale, è già ammirata da tutti.
Anche se i balletti emblematici sono i punti forti della grande nave della Bastiglia, sono soprattutto le opere liriche ad essere attese all'Opéra Bastille.
Per il balletto, il grande palcoscenico dell'Opéra Bastille accoglie due capolavori assoluti del balletto bianco firmato Tchaikovsky. Lo Schiaccianoci per le festività di dicembre 2023 e, a fine stagione, Il lago dei cigni di Ivanov, Petipa e Rudolf Nureyev sono appuntamenti imperdibili almeno una volta nella vita. È consigliabile prenotare questi spettacoli di danza a Parigi il prima possibile, poiché la domanda per il Balletto dell'Opera di Parigi è sempre alta. Un altro balletto iconico è il superbo Don Chisciotte di Rudolf Nureyev. Questo non è l'anno di Cervantes pero ce un altro Don Chisciotte in cartellone all'Opéra Bastille con il ritorno dell'opera di Massenet.
Pero è al Palais Garnier che ammireremo i grandi titoli come La Fille mal gardée o Giselle e che applaudiremo i magnifici coreografi della stagione, Pina Bausch, Jerome Robbins, Jirí Kylián, Ohad Naharin, Crystal Pite e il Béjart Ballet Lausanne, compagnia ospite da non perdere.
Uno dei tratti distintivi di questa nuova stagione parigina sono i direttori d'orchestra ospiti. Keri-Lynn Wilson dirige Cendrillon, un'altra opera di Massenet, mentre Susanna Mälkki affronta L'affare Makropoulos di Janácek e Eun Sun Kim I racconti di Hoffmann di Offenbach.
La produzione shock di Lydia Steier della Salome di Strauss ritorna con un nuovo cast e la grande voce di Lise Davidsen. Altri prestigiosi direttori d'orchestra sono in buca, come Thomas Hengelbrock per il Simon Boccanegra di Verdi. Dopo aver diretto due opere e concerti, in particolare alla Philharmonie de Paris, Gustavo Dudamel è ormai di casa all'Opéra national de Paris. Il suo repertorio si è ampliato fino a comprendere opere contemporanee di Thomas Adès, un compositore che conosce bene. Dudamel debutterà a Parigi L'angelo sterminatore nella produzione di Calixto Bieito e dirigerà un grande capolavoro operistico, il Lohengrin di Wagner.
Alexander Neef segna questa stagione 2023-2024 dell'Opéra Bastille con la sua originalità. Tornano grandi titoli a lungo dimenticati, come il Don Quichotte di Massenet (con i grandi nomi di Ildar Abdrazakov e Ildebrando D'Arcangelo in alternanza con Marianne Crebassa), l'inaspettata Beatrice di Tenda di Bellini (con Pene Pati) o la superba Vestale di Spontini. Elza van den Heever, acclamata nella Salome della scorsa stagione, ha come partner il tenore Michael Spyres. Le grandi voci sono ben rappresentate, come Peter Mattei, il più grande Don Giovanni della sua generazione, Piotr Beczala, uno splendido Lohengrin opposto all'Ortrud dell'incomparabile wagneriana Nina Stemme.
Jeanine De Bique è l'affascinante Cenerentola di Massenet e Karita Mattila, che ha calcato il palcoscenico dell'Opéra National de Paris, torna nel ruolo di Emilia Marty ne Il caso Makropulos di Janácek.
Uno dei grandi eventi della stagione è senza dubbio la Turandot di Puccini nell'estetico allestimento di Robert Wilson (biglietti da prenotare al più presto). Dopo una registrazione di riferimento, il pubblico dell'Opéra Bastille ha la possibilità di vedere uno dei più grandi soprani di oggi, Sondra Radvanovsky, affrontare la commovente Ermonela Jaho. Anna Netrebko, la soprano superstar, è Adriana Lecouvreur, in alternanza con Anna Pirozzi, che sta prenotando il suo ruolo a Parigi. Hanno come partner Giorgio Berrugi, Yusif Eyvazov, Ekaterina Semenchuk e Clémentine Margaine. Molti artisti francesi sono in cartellone, tra cui Ludovic Tézier. Uno dei più grandi baritoni della sua generazione è un habitué della Bastille, ma questa volta interpreta il Simon Boccanegra di Verdi, uno dei momenti clou della stagione, e anche Giorgio Germont ne La Traviata, accanto alle sublimi Nadine Sierra e Pretty Yende (in alternanza).
I biglietti per l'opera andranno a ruba per vedere Benjamin Bernheim ne Les Contes d'Hoffmann di Offenbach (con le meravigliose Rachel Willis-Sørensen e Pretty Yende, senza dimenticare la magnifica Gaëlle Arquez (Donna Elvira in Don Giovanni) o Cyrille Dubois, un tenore esemplare che è in cartellone due volte in questa stagione (Don Giovanni e The Makropoulos Case).
È il momento di prenotare i vostri posti all'Opéra national de Paris: la stagione 2023-2024 promette di essere davvero splendida.
Trova il programma ordinato per data e prenota biglietti per concerti, opere, balletti:
Opéra Bastille | 18 Spettacoli
Filtrer
Les Contes d’Hoffmann - Offenbach
Premium
Offerta M&O
Da 12/12/2023 Al 18/12/2023
The Nutcracker
Premium
Offerta M&O
Da 13/12/2023 Al 01/01/2024
Ballet de l'Opéra national de Paris
Les Contes d’Hoffmann - Offenbach
Premium
Offerta M&O
Da 21/12/2023 Al 27/12/2023
Adriana Lecouvreur - Cilea
Premium
Offerta M&O
Da 16/01/2024 Al 22/01/2024
La Traviata - Verdi
Premium
Offerta M&O
Da 21/01/2024 Al 20/02/2024
Adriana Lecouvreur - Cilea
Premium
Offerta M&O
Il 25/01/2024
Adriana Lecouvreur - Cilea
Premium
Offerta M&O
Da 28/01/2024 Al 07/02/2024
Beatrice di Tenda - Bellini
Premium
Offerta M&O
Da 09/02/2024 Al 07/03/2024
Eventi Salienti nel Mondo

Parigi
dom. 31 dicembre 23
-
Internazionale I tuoi biglietti per una serata indimenticabile in tutto il mondo
-
Esperienza Classical music and opera experts for over 20 years
-
+48.000 spectacles Opere, concerti e balletti nelle più grandi istituzioni
-
Desidera un Consiglio Esperti della musica a vostra disposizione al +33 1 53 59 39 29