
Tonalità diamantata, legato infinito, nobiltà travolgente, passione e tenerezza, Marina Rebeka è davvero una diva assoluta. La sua voce eccezionale e la sua magistrale interpretazione lo rendono una figura essenziale nell'opera contemporanea. Chi potrebbe dimenticare la sua miracolosa incarnazione di Norma al Capitole di Tolosa nel 2019? Questo ruolo rimane uno dei momenti salienti della sua carriera, affascinando il pubblico con la sua profondità emotiva e il suo potere.
Rivelato al mondo da Riccardo Muti e dal Festival di Salisburgo nel 2009, il soprano lettone sta ora accendendo i più grandi palcoscenici internazionali. Interpreta brillantemente i ruoli principali di Mozart, del bel canto e dell'opera francese. Oltre alle sue esibizioni sul palco, Marina Rebeka è anche una notevole concertista, offrendo gli aspetti più intimi della sua straordinaria personalità artistica. Le sue recenti registrazioni e collaborazioni con rinomate orchestre dimostrano la sua costante evoluzione e la sua incrollabile passione per la musica.
Scopri tutte le ultime novità del talentuoso soprano sulla sua pagina Facebook!
Biografia
Il soprano lettone Marina Rebeka è una delle più grandi cantanti liriche dei nostri tempi.
Dal suo debutto internazionale al Festival di Salisburgo nel 2009 sotto la direzione di Riccardo Muti, Marina Rebeka è regolarmente invitata nelle sedi più prestigiose, come La Scala (Milano), l'Opéra National de Paris, il Metropolitan Opera (New York), Covent Garden (Londra), l'Opera di Monaco, l'Opera di Vienna e l'Opera di Zurigo, tra gli altri.
Collabora con rinomati direttori d'orchestra tra cui Riccardo Muti, Zubin Mehta, Antonio Pappano, Valery Gergiev, Fabio Luisi, Yannick Nézet-Séguin, Daniele Gatti. La varietà del suo repertorio spazia dal barocco a Čajkovskij e Britten, passando per il bel canto e Verdi.
Come concertista, Marina Rebeka ha tenuto recital su palcoscenici prestigiosi tra cui il Teatro alla Scala di Milano, il Großes Festspielhaus di Salisburgo e l'Opernhaus di Zurigo.
La discografia dell'artista comprende pubblicazioni per Deutsche Grammohon, Warner Classics (EMI), BR Klassik e Naxos. Ha registrato la Petite Messe solennelle di Rossini; Arie di Mozart; Amor fatale (arie rossiniane); le registrazioni integrali di Luisa Miller di Verdi e La Clemenza di Tito di Mozart.
Per la propria etichetta Prima Classic ha pubblicato Spirito (scene e arie del bel canto drammatico); l'opera di Verdi La Traviata; e i suoi album solisti Elle (arie d'opera francesi) e Credo (una selezione di brani di musica sacra). Marina Rebeka ha interpretato il ruolo di Imogene anche nella registrazione de Il Pirata di Bellini – sempre al Prima Classic: l'album ha ricevuto il premio “Opera Recording of the Year” 2022 dagli International Classical Music Awards (ICMA)
Nel dicembre 2016, Marina Rebeka è stata insignita dell'Ordine delle Tre Stelle, la più alta onorificenza della Repubblica di Lettonia, per i suoi successi culturali. Nella stagione 2017/18 è stata nominata prima artista residente della Münchner Rundfunkorchester. Nel 2020 è stata nominata “Artista dell’anno” agli International Classical Music Awards (ICMA) e ha ricevuto il premio lettone “Excellence in Culture Award”. Infine, nel 2021, le è stato assegnato il primo Premio alla Carriera “Toti dal Monte”.
Fonte: marinarebeka.com
Trova il programma ordinato per data e prenota biglietti per concerti, opere, balletti:
Marina Rebeka | 9 Spettacoli
Filtrer
Orquestra Simfònica del Gran Teatre del Liceu
Choeur de Radio France
Orchestre National de France
Les Chantres du Centre de Musique Baroque de Versailles
Le Concert de la Loge
Staatsopernchor Berlin
Staatskapelle Berlin
-
Internazionale I tuoi biglietti per una serata indimenticabile in tutto il mondo
-
Esperienza Specialista di musica classica da oltre 20 anni
-
+48.000 spectacles Opere, concerti e balletti nelle più grandi istituzioni
-
Desidera un Consiglio Esperti della musica a vostra disposizione al +33 1 53 59 39 29