loading ...

Non c'e risultato

loading ...

Non c'e risultato

  • globe Agenzia internazionale Specialista di musica classica da oltre 20 anni
  • picto-experienc Regala opera Regala biglietti per concerti e opere nel mondo !
  • mobile-phone Servizio clienti - Consiglio Service efficace et rapide, joignable par tel +33 1 53 59 39 29 ou Email
  • theater Spettacolo annullato Biglietti rimborsati o voucher valido 18 mese.
Opera

Turandot

Approximate running time 2h30

Scopri le proxime date della opera TURANDOT di Puccini, e prenota biglietti adesso per Turandot.

Ascolta la playlist Musica e Opera : 

Tra tutti i successi di Puccini, Turandot occupa un posto speciale. Quest'ultima opera, rimasta incompiuta, concentra tutta l'arte del maestro e può essere considerata il suo più grande capolavoro. L'opera richiede le più grandi voci per rendere giustizia ad arie scritte divinamente e famose come Nessum dorma.

Quando morì nel 1924, Puccini lasciò incompiuta quest'opera, ispirata a un racconto cinese di Carlo Gozzi, scritto nel 1762. È un'opera matura che testimonia la maestria musicale del suo compositore. Puccini è riuscito a fondere elementi burleschi con le tre maschere (Ping, Pang, Pong), elementi eroici, intrighi sentimentali (con Liù, eroina tipicamente "pucciniana") e un tocco di esotico. Quest'ultimo è caratterizzato dalla comparsa di temi musicali cinesi e dall'uso della scala pentatonica.
Fu il grande direttore d'orchestra Arturo Toscanini a scegliere il compositore Franco Alfano per completare la partitura. Tuttavia, alla prima alla Scala di Milano il 25 aprile 1926, il direttore d'orchestra depose la bacchetta all'ultima nota scritta da Puccini senza suonare l'aggiunta di Alfano. L'opera fu presentata integralmente alla seconda rappresentazione.

LA STORIA
A Pechino, nel palazzo dell'imperatore, in tempi leggendari, la principessa Turandot chiede ai suoi pretendenti di risolvere tre indovinelli. Se falliscono, vengono decapitati. Il principe Calaf, innamorato di Turandot, tenta la fortuna con l'aiuto del suo fedele servitore Liu. Nasconde la sua identità e si presenta come un principe sconosciuto.

Atto primo
L'opera si apre con l'esecuzione di uno sfortunato pretendente, un principe persiano. Tra la folla, l'ex re della Tartaria, Timur, trova miracolosamente il figlio che credeva morto, Calaf. Calaf è immediatamente sedotto dalla bellezza della principessa cinese che appare sul balcone. Decide di partecipare alle prove, nonostante gli avvertimenti della sua schiava Liu, che lo ama segretamente.

Atto 2
Ping, Pang e Pong lamentano il destino della Cina e i capricci della principessa. Esprimono la speranza che ella possa finalmente trovare il vero amore. La principessa della Cina rivela il motivo per cui sottopone i suoi pretendenti a prove disumane: migliaia di anni fa, il suo antenato Lo-u-Ling fu violentato da un re barbaro e lei vuole vendicare questo affronto. Calaf risolve i tre enigmi, ma la principessa vuole rompere il suo giuramento. Calaf è generoso e le propone una prova: deve scoprire la sua identità prima dell'alba.

Atto terzo
Tutto il palazzo è pronto a scoprire l'identità del pretendente. Timour e Liu vengono arrestati e interrogati. Per salvare il suo padrone, Liu finge di essere l'unica a conoscere il nome di Calaf. Temendo di rivelare la verità sotto tortura, si suicida. Calaf rimprovera la principessa per la sua crudeltà. Lei confessa di averlo amato fin dal primo momento e lui le rivela la sua identità. Al mattino, la principessa dichiara di aver risolto l'enigma: il nome del misterioso principe è "amore".

I PERSONAGGI
Turandot, principessa, soprano
Calaf, principe sconosciuto, tenore
Liu, giovane schiava, soprano
Timour, padre di Calaf, basso
Ping, cancelliere, baritono
Pang, il fornitore, tenore
Pong, il cuoco, tenore
Altoum, imperatore, tenore

Mostra più dettagli Mostra più dettagli
Filtri
Filtri

Scegli la Data

Filtrare per città

Filtrare per Teatro

Filtrare per Artista

Trova il programma ordinato per data e prenota biglietti per concerti, opere, balletti:

Turandot | 8 Spettacoli

Filtrer Filtrer

opera

Turandot - Puccini
Premium

Teatro all'aperto, Torre del Lago- Italia
Il 25/07/2025
da 44 €
Primo PassoPrimo Passo  Evento SalientoEvento Saliento
Info & Biglietti
opera

Turandot - Puccini
Premium

Teatro all'aperto, Torre del Lago- Italia
Il 02/08/2025
da 44 €
Primo PassoPrimo Passo  Evento SalientoEvento Saliento
Info & Biglietti
opera

Turandot - Puccini
Premium

Teatro all'aperto, Torre del Lago- Italia
Il 05/09/2025
da 44 €
Primo PassoPrimo Passo
Info & Biglietti
Visualizza come Griglia Lista

La Guida
2017-2018

Offerta di pre-pubblicazione Prenota
  • Internazionale I tuoi biglietti per una serata indimenticabile in tutto il mondo
  • Esperienza Specialista di musica classica da oltre 20 anni
  • +48.000 spectacles Opere, concerti e balletti nelle più grandi istituzioni
  • Desidera un Consiglio Esperti della musica a vostra disposizione al +33 1 53 59 39 29