
Andrè Schen © Guido Werner
Mozart Don Giovanni
Mozart : Don Giovanni
150 mn
- Symphonieorchester des Bayerischen Rundfunks
- Estonian Philharmonic Chamber Choir
- Direttore d'orchestraSimon Rattle
- RegistaRobert Icke
- InterpretiDon Giovanni: Andrè SchuenDonna Anna: Golda SchultzDonna Elvira: Magdalena KozenáLeporello: Krzysztof BaczykDon Ottavio: Amitai PatiZerlina: Madison NonoaMasetto: Pawel HorodyskiIl Commendatore: Clive Bayley
Grand Théâtre de Provence (Festival d'Aix) - Aix-en-Provence
380 Avenue Max Juvénal - 13100 Aix-en-Provence France
Grand Théâtre de Provence (Festival d'Aix)
L'Opera in Breve
Don Giovanni
Ascolta la playlist Musica e Opera :
LA TRAMA
Opera in due atti del 1787, Don Giovanni tratta di un giovane nobiluomo arrogante e sessualmente promiscuo che viene punito per il suo stile di vita dissoluto. L’azione ha luogo principalmente a Siviglia, dove Don Giovanni sarà trascinato all’inferno dalle forze dell’ordine per aver tradito sua moglie Donna Elvira e per aver sedotto e abbandonato Donna Anna e averne, in seguito, ucciso il padre.
Atto 1
Don Giovanni prova a sedurre Donna Anna facendosi passare per Don Ottavio, suo amato. Allarmato dalle grida, il Commendatore cerca di difendere l’onore della figlia ma viene ucciso dal misterioso seduttore mascherato. Nel frattempo, arriva Don Ottavio che giura di vendicare l’amata. Ricongiuntosi con il servo Leoprello, Don Giovanni s’imbatte per caso in Donna Elvira, una delle tante vittime del protagonista, che innamorata e adirata per essere stata sedotta e abbandonata ricopre Don Giovanni di insulti. Il vile seduttore si sbarazza della donna fuggendo di nuovo. S’intrufola nella festa di nozze fra una giovane paesana, Zerlina, e l’amato Masetto e prova a sedurre l’innocente ragazza. Questo primo atto termina con un ballo in maschera in cui si ritrovano la coppia di paesani, il seduttore con il suo servo ma anche Donna Elvira, Donna Anna e il fidanzato Ottavio. Don Giovanni è di nuovo costretto a scappare.
Atto 2
Il secondo atto si apre con una serie di malintesi amorosi causati dallo scambio d’abiti che avviene fra Don Giovanni e il suo valletto. Ingannati dal travestimento, gli inseguitori del vile
seduttore si avventano furiosi sul povero Leporello che infine svela la propria identità. Donna Elvira dice di amare ancora Don Giovanni e rinuncia alla vendetta. Finalmente libero Leporello trova il padrone in un cimitero, sulla tomba del commendatore. Per prendersi gioco del defunto invita la statua del commendatore a cenare con lui e questa, con suo grande stupore, accetta. A cena appare Elvira che prega Don Giovanni di pentirsi e cambiare stile di vita. L’uomo rifiuta e dopo aver ricevuto la visita della statua del commendatore, viene inghiottito dalle fiamme dell’inferno. Donna Anna acconsente a sposare Ottavio e la famosa coppia paesana celebra le loro nozze. Donna Elvira si ritira in convento e a Leporello non resta che trovare un altro padrone.
PERSONAGGI PRINCIPALI
DON GIOVANNI : giovane nobiluomo estremamente libertino (Baritono)
IL COMMENDATORE : (Basso)
DONNA ANNA : sua figlia, fidanzata di Don Ottavio (Soprano)
Don Ottavio (Tenore)
Donna Elvira, dama di Burgos, abbandonata da Don Giovanni (Soprano)
LEPORELLO : valletto di Don Giovanni (Basso)
ZERLINA : una paesana (Soprano)
MASETTO : fidanzato di Zerline (Basso)

Pottete anque essere interessato per

lunedi 14 luglio 2025

mercoledì 16 luglio 2025

giovedi 17 luglio 2025

sabato 19 luglio 2025